La sezione di Brescia propone poi tirocini nel settore del turismo
La sezione bresciana dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Uici) continua a proporre iniziative e opportunità a tutto campo, da quelle formative a quelle di socialità. Proprio un appuntamento di socialità e cultura è quello del concerto al buio di sabato 25 febbraio, che vedrà l'esibizione di Andrea Bettini e Fausto Beccalossi. Un'atmosfera unica guiderà il pubblico nel lasciarsi trasportare dalla musica senza la guida della vista, attraverso le composizioni originali dei due artisti. L'evento è ad ingresso libero, l'inizio è fissato alle 18 al Museo Diocesano di Brescia in via Gasparo da Salò 13, organizzato con la collaborazione di Arte Con Noi. Per prenotazioni è necessario contattare : www.eventbrite.it/.../biglietti-concerto-al-buio... Opportunità di formazione è invece quella illustrata sulla pagina Facebook di Uici Brescia, che ha l'opportunità di segnalare i nominativi di persone cieche o ipovedenti che desiderino svolgere un tirocinio nell'ambito turistico. I candidati dovranno essere giovani (età massima: 30 anni) che non lavorino e che siano disponibili a valutare un possibile tirocinio di 4 o 6 mesi, all'interno di servizi turistici quali info point, strutture ricettive, guide turistiche ecc. I tirocini sono previsti nell'ambito del progetto STAI - Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo di Regione Lombardia e riguarderanno circa 26 persone con disabilità, nei territori di Bergamo e Brescia (indicativamente, 13 persone per ciascun territorio). Eccetto il requisito della disabilità, non ci sono indicazioni rispetto alle caratteristiche dei candidati in quanto l'attività di ricerca delle potenziali aziende ospitanti avverrà successivamente alla valutazione dei candidati. I colloqui di selezione verranno attivati a breve, quindi chi fosse interessato può segnalare il nominativo nel più breve tempo possibile telefonando allo 030-2209425 o scrivendo una mail all'indirizzo ufficiotecnico@uicibrescia.it.. Ir.Pa.