Bresciaoggi - LA SEZIONE bresciana dell'Uici ha in serbo numerose iniziative

Cresce l'impegno in campo per Ciechi e Ipovedenti Partecipazione aperta per chi vuole mettersi alla prova nelle proposte votate all'inclusione È una risorsa preziosa per tutta la comunità la sezione bresciana dell'Unione italiana ciechi ed ipovedenti (Uici) per le tante iniziative che propone e per il lavoro di inclusione che, da sempre, porta avanti. Per una volta tuttavia è Uici che, al posto di offrire, chiede aiuto: è infatti in cerca di volontari che abbiano tempo e voglia di accompagnare persone cieche od ipovedenti negli impegni della loro vita quotidiana: visite mediche e spostamenti dovuti ad esigenze di vita sociale o lavorativa. La ricerca è rivolta, fa sapere Uici, «a persone maggiorenni, in possesso della patente B in corso di validità, automunite o disponibili alla guida dell'automezzo sezionale in Brescia e/o provincia. È possibile, inoltre, dare una mano ai nostri uffici sbrigando semplici commissioni oppure collaborare con il nostro personale per la realizzazione di iniziative ed eventi, come ad esempio il montaggio e lo smontaggio della struttura delle cene al buio, delle feste o dei momenti ricreativi in sezione». Importante non è prendere sottogamba questo impegno, perché c'è bisogno di, continua Uici, «affidabilità e serietà per un sereno rapporto con un'utenza costituita da persone ipovedenti e non vedenti, con o senza minorazioni aggiuntive, con capacità e attitudini alla deambulazione autonoma più o meno presenti». Chi volesse provare a sperimentarsi in questa azione di generosità ma anche di crescita personale può chiamare in sede al numero 0302209411 o inviare un'email a segretario@uicibrescia.it. C'è anche l'opzione più appagante: recarsi in sede, in via Divisione tridentina 54 a Brescia tutti i giorni tranne il mercoledì mattina ed il venerdì pomeriggio, per avere pure l'opportunità di vedere il centro del libro parlato, le sale per i corsi, come per esempio quello di informatica, di ballo, di invecchiamento del cervello e demenze e tanto altro.. Ir.Pan.
Torna indietro
Loading…
Loading the web debug toolbar…
Attempt #