Convocazione Assemblea sociale ordinaria – 12 Aprile ore 9.30
Brescia, 4 Marzo 2025
Prot. n. 14/25
Distribuzione in nero a tutti i soci e a richiesta gratuitamente in braille, su cd, o trasmessa per email
La presente lettera di convocazione e i relativi documenti saranno disponibili sul sito web www.uicibrescia.it
A Tutti i Soci Bresciani Dell'U.I.C.I.
Alla Presidenza Nazionale Dell’U.I.C.I.
Ai Consiglieri Nazionali U.I.C.I.
Alla Presidenza Regionale Dell'U.I.C.I.
Oggetto: Convocazione Assemblea sociale ordinaria – 12 Aprile ore 9.30
Carissimi soci,
con la presente Vi invito a partecipare all’Assemblea sociale ordinaria del 2025 fissata per sabato 12 Aprile prossimo presso la sede sezionale di via Divisione Tridentina n. 54 a Brescia e contemporaneamente in audio-conferenza sulla piattaforma Zoom Meeting, alle ore 5.00 in prima convocazione ed alle ore 9.30 in seconda convocazione qualunque sia il numero dei presenti.
E’ un appuntamento davvero importante poiché, oltre all’approvazione della relazione consuntiva delle attività e al budget consuntivo, saremo chiamati ad esercitare il nostro diritto di scegliere i nuovi Consiglieri sezionali, i rappresentanti della Sezione in seno al Consiglio Regionale Lombardo ed i Delegati bresciani al Congresso Nazionale dell’U.I.C.I. previsto per il mese di ottobre p.v.
L’ordine del giornodei lavori sarà il seguente:
1. elezione a scrutinio palese del Presidente e del Vice Presidente dell’Assemblea;
2. elezione a scrutinio palese di tre questori vedenti e non meno di cinque scrutinatori dei quali due non vedenti o ipovedenti a conoscenza del sistema Braille;
3. discussione e votazione della Relazione consuntiva delle attività del 2024;
4. discussione e votazione del bilancio Consuntivo 2024, previa lettura del parere dell’Organo di Controllo;
5. nomina organo di controllo (rif. Statuto art.17 comma 3);
6. operazioni di voto per l’elezione di:
- n. 9 Consiglieri Sezionali,
- n. 2 Componenti il Consiglio Regionale Lombardo UICI,
- n. 3 Delegati al Congresso Nazionale UICI;
7. approvazione di eventuali risoluzioni e ordini del giorno;
8. varie ed eventuali;
ore 13.00- sospensione dei lavori e pranzo sociale;
ore 15.30- ripresa dei lavori
9. proclamazione degli eletti.
Hanno diritto di voto in Assemblea i Soci che sono in regola con il tesseramento, nonché i nuovi Soci che risultino regolarmente iscritti alla data di svolgimento dell'Assemblea stessa.
In sede di Assemblea sarà possibile regolarizzare la propria posizione associativa versando la quota dell'anno in corso 2025 e le eventuali quote non pagate degli anni precedenti.
Come previsto dall’art. 17 commi 5 e 6 del regolamento generale, la relazione consuntiva e la sintesi del bilancio consuntivo, utili alla discussione dei punti all’ordine del giorno, saranno disponibili e pubblicate in formato accessibile sul nostro sito internet a partire dalla seconda metà del mese di marzo c.a.
Sempre dalla seconda metà del mese di marzo gli interessati potranno rivolgersi agli uffici sezionali, previo appuntamento, per visionare o per ricevere gratuitamente copia in nero, la stampa in Braille, l’invio in formato elettronico o la registrazione audio dei suddetti documenti.
Sarà consentito seguire i lavori dell’Assemblea anche in modalità a distanza, con la possibilità di intervenire e partecipare alle votazioni palesi, utilizzando la piattaforma Zoom al link:
ID riunione: 981 8615 9907
---
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,98186159907# Italia
In alternativa al metodo di voto tradizionale, sarà inoltre possibile esercitare a distanza il voto segreto per l’elezione dei consiglieri e dei delegati, tramite il seggio elettronico reso disponibile dalla Presidenza Nazionale.
I soci che intendono fruire del proprio diritto di voto tramite il seggio elettronico, alternativo al metodo tradizionale in presenza, devono segnalarlo alla segreteria di questa Sezione territoriale a mezzo email (segreteria@uicibrescia.it), indicando:
Nome, Cognome, Email, cellulare, entro e non oltre il 2 aprile 2025.
Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati.
Tramite posta elettronica, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto. Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione.
Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.
CANDIDATURE E LISTE
Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste (Art. 23, commi 40 e 41 Regolamento Generale).
Le liste - o le candidature singole ammesse in presenza di una sola lista - devono essere depositate presso la segreteria Sezionale entro le ore 12.00 del 2 aprile 2025.
In assenza di liste presentate entro le ore 12 del 2 aprile, possono essere presentate candidature singole presso la segreteria sezionale entro le ore 12.00 del 7 aprile 2025.
Le liste e/o le candidature singole devono essere sottoscritte da almeno 20 soci, diversi dai candidati, presso gli uffici sezionali alla presenza di persona specificamente incaricata dal Consiglio Sezionale: i dipendenti Gorno, Almici, Arisi e Pluda, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, oppure davanti a un notaio o altro pubblico ufficiale abilitato.
Un socio non può essere candidato (singolarmente o in lista) e, contemporaneamente, sottoscrittore di una lista per la stessa carica.
Sottoscrittori e candidati, all’atto rispettivamente della sottoscrizione di presentazione e dell’accettazione della candidatura, devono essere soci in regola con il tesseramento 2025 e con il pagamento di quote di annualità precedenti, eventualmente dovute.
- In assenza di liste, ciascuna candidatura singola deve essere sottoscritta da almeno un socio in regola con il pagamento della quota associativa del 2025, purché non sia candidato per la medesima carica.
Alle ore 13.15, per coloro che si saranno preventivamente prenotati, è previsto il pranzo sociale presso Novotel Brescia 2, in via Pietro Nenni 22, a pochi passi dalla sezione.
Menu:
RISOTTO ALLO ZAFFERANO
CON FONDUTA Al PARMIGIANO e CHISP DI SPECK
MEDAGLIONE DI MAIALINO
CON SALSA DEMIGLACE E PATATE AL FORNO
CAPRESE AL CIOCCOLATO
CON SALSA DI PISTACCHI SALATI
vino, Acqua minerale e caffè.
Il costo del pranzo è di euro 40, la sezione contribuirà con euro 20 per ogni socio bresciano, un accompagnatore e i bambini fino a 10 anni. Per tutti gli altri partecipanti il costo sarà di euro 40.
Per coloro che non si prenoteranno, non sarà possibile partecipare al pranzo. Le prenotazioni si ricevono presso la segreteria sezionale entro e non oltre mercoledì 9 aprile p.v., comunicando eventuali allergie o intolleranze.
Al termine del pranzo e comunque per le ore 15.30 si rientrerà in sezione, sarà ripristinato il collegamento zoom e si procederà con la proclamazione degli eletti.
I Volontari sono a disposizione per accompagnare i Soci che lo richiederanno; si dovrà telefonare in sezione alcuni giorni prima al n. 030.2209416. Come di consueto, le spese saranno a carico dei richiedenti.
Tenuto conto dell’importanza dell’appuntamento, nella speranza di trovarVi numerosi, porgo a tutti il mio cordiale saluto, anche a nome degli amici del Consiglio.
